Sedi Accreditate
Castelleone di Suasa
sorge su di un colle alla destra del fiume Cesano. L'antico toponimo medievale "Conocla" (cioè conucula, conocchia, ad indicare una forma conica) ci rivela l'aspetto precedente all'urbanizzazione del colle su cui poggia il paese.
Sorta nella media valle del Cesano, su un'antica via di collegamento fra la costa adriatica e i vicini valichi appenninici, Suasa ebbe origine dai provvedimenti successivi alla conquista da parte dei romani del territorio precedentemente occupato dalla popolazione dei Galli Senoni. Di grande interesse l'area archeologica e il museo che raccoglie i reperti rinvenuti durante gli scavi

PROGETTO:
Alla scoperta del territorio marchigiano: itinerario culturale nel gusto della tradizione
OLP: Loredana Caverni
VOLONTARI
- Sede: Via Ospedale, 9
- 60031 Castelleone Di Suasa (AN))
- Telefono: 071 966770